Quando si sottopone un progetto al cliente, inizia una fase nella quale il professionista cerca di argomentare le proprie scelte e l’interpretazione dei desiderata della committenza.
L’elaborato grafico rappresenta però solo il primo step. In effetti, oltre alla disposizione degli oggetti e al disegno dei prospetti o sezioni che illustrano il progetto nello spazio, occorre far percepire l’atmosfera e lo stile che caratterizzeranno il risultato finale. Ci viene in aiuto la creazione di una moodboard (dall’inglese mood umore, e board tavola).
Si tratta di una raccolta di materiali e immagini che si armonizzano tra loro e che creano, in un formato visivo, un’idea, un concept nel quale il cliente può immergersi.
Sia che si tratti di un progetto di un professionista che si appoggia al nostro negozio, sia che si tratti di un elaborato realizzato all’interno, supportiamo il cliente attraverso una raccolta di materiali, finiture, colori, texture e tipologie di luci per agevolare il processo creativo che nasce insieme al tratto grafico.
Nel nostro negozio abbiamo pensato ad uno spazio dedicato a questa attività nel quale il cliente può vivere un’esperienza nuova, interattiva, e iniziare un processo creativo, supportato da professionisti, che lo coinvolga e lo immerga nell’atmosfera che troverà quando il progetto sarà realizzato.